Termini e condizioni del trattamento dei dati personali
Informativa privacy sul trattamento dei dati personali degli utenti del sito web
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
La società WIP Italia S.r.l. La informa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, della necessità di procedere al trattamento dei Suoi dati personali nel rispetto della normativa vigente.
OOTitolare del trattamento
- WIP Italia S.r.l.
- C.F./P.I. 04144470962
- Sede legale: Viale Monza, 1, 20125, Milano (MI)
- Contatto e-mail: info@wipitalia.it
- Nella persona del proprio legale rappresentante pro-tempore (Società o Titolare)
Responsabile della protezione dei dati (DPO)
- La Società ha nominato un DPO ai sensi degli artt. 37 e ss. del GDPR.
- Contatto e-mail DPO: dpo@wipitalia.it
Fonte dei dati personali
- I dati personali sono raccolti direttamente presso di Lei o presso soggetti terzi che li hanno comunicati al Titolare.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
- Dati personali comuni:
- Dati anagrafici
- Dati di contatto
- Dati di navigazione
Finalità, basi giuridiche e periodo di conservazione
- Finalità 1: Navigazione sul sito web
- Base giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1 lett. f), del GDPR)
- Periodo di conservazione: Per tutta la durata della sessione di navigazione
- Finalità 2: Gestione della richiesta effettuata tramite compilazione di form online
- Base giuridica: Necessario per l'esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1 lett. b), del GDPR)
- Periodo di conservazione: 1 (un) anno dalla ricezione della richiesta
- Nota: Decorsi i termini di conservazione, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi.
Natura del conferimento dei dati personali
- Per la Navigazione: Il conferimento è necessario. Il mancato conferimento non permetterà la navigazione sul sito web.
- Per la Gestione della richiesta (Form): Il conferimento è necessario. Il mancato conferimento non permetterà alla Società di gestire la Sua richiesta.
Modalità di trattamento dei dati personali
- I dati personali verranno trattati in modo digitale.
- Accesso consentito esclusivamente a dipendenti e collaboratori della Società appositamente incaricati.
- Operazioni possibili: consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione, anche automatizzata, nel rispetto delle disposizioni per garantire riservatezza e sicurezza.
Categorie di destinatari dei dati personali
I dati potranno essere comunicati e/o diffusi a:
- Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di telecomunicazione del Titolare.
- Aziende o altri soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing connesse alla gestione del sito web.
- Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge.
I destinatari tratteranno i dati come titolari autonomi, contitolari o responsabili del trattamento. L'elenco completo è disponibile presso gli uffici del Titolare.
Trasferimento dati personali extra-SEE
- I Suoi dati non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE).
- Qualora dovesse avvenire (es. tramite fornitori con sede extra SEE), verranno applicate misure e garanzie adeguate secondo la normativa vigente.
I Suoi diritti (GDPR)
In relazione ai dati forniti, Lei ha la facoltà di esercitare, in ogni momento, i seguenti diritti:
- Diritto di accesso (art. 15): Ottenere la conferma dell’esistenza dei dati e la loro copia intelligibile.
- Diritto di rettifica (art. 16): Rettifica dei dati personali inesatti.
- Diritto alla cancellazione ("diritto all’oblio") (art. 17): Cancellazione dei Suoi dati.
- Diritto di limitazione di trattamento (art. 18): Ottenere la limitazione del trattamento.
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20): Ricevere i dati in un formato strutturato e trasmetterli a un altro titolare.
- Diritto di opposizione (art. 21): Opporsi al trattamento dei Suoi dati.
- Diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (art. 22).
ggModalità di esercizio:
- I diritti possono essere esercitati in forma scritta, contattando il Titolare ai recapiti sopra indicati.
- La Società si impegna a rispondere entro un (1) mese (max tre (3) mesi per richieste complesse).
- L'esito viene fornito per iscritto o su formato elettronico (gratuito).
- Potrà essere richiesto un contributo solo in caso di richieste manifestamente infondate, eccessive o ripetitive.
Diritto di proporre reclamo (art. 77 del GDPR)
- Qualora ritenga che i Suoi diritti siano stati lesi, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
- Link per le modalità di reclamo: https://www.garanteprivacy.it/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali/reclamo
Modifiche e aggiornamenti
- Il Titolare potrebbe apportare modifiche e/o integrazioni alla presente informativa.
- La nuova versione sarà comunicata quanto prima con una modalità tale da raggiungere velocemente tutti gli interessati.